Le opere della donazione spaziano lungo l’ampio percorso artistico che vede l’intera vita di Cornelia Corbellini (Tolmezzo 1919-2014) dedicata all’arte. Dai primi dipinti eseguiti a olio con la tecnica dello spatolato e raffiguranti scorci suggestivi di Sappada, ai ritratti e agli studi realizzati in Accademia, che frequenta a Venezia dal 1939 al 1942, senza dimenticare i suggestivi e personalissimi sottoboschi e paesaggi carnici, variopinti e sfavillanti di mille luci per ogni stagione.
Il colore trionfa sulla tela nelle opere degli ultimi anni: le forme svaniscono nei contorni lasciando spazio al sentimento, in un’armonia di luce e colori, puri, brillanti, costante sempre rinnovata della produzione artistica della pittrice che mai tradisce la formazione di una scuola veneta, l’interesse per l’Impressionismo.
Una intera vita dedicata all’arte, una vita che è arte come per magica osmosi dove occhi sinceri e sereni non possono che trasformare in pittura tutto ciò che osservano nella amata terra carnica.
A cura di CarniaMusei, su prenotazione, si propongono laboratori didattici per le scuole di ogni ordine e grado.
Per info e orari
http://www.carniamusei.org/museo.html?entityID=1100