La Galleria d'Arte Moderna “Enrico De Cillia” nasce nel 1975 con la donazione al paese natale da parte del pittore e collezionista Enrico De Cillia di un primo nucleo di 50 tele ad olio, opera dei più noti esponenti dell'arte moderna del Friuli Venezia Giulia: Altieri, Anzil, Bierti, Borta, Bront, Canci, Magnano, Celiberti, Ciussi, Coceani, Colò, Cussigh, Davanzo, Filipponi, Marra, Merlo, Pellis, Pittino, Saccomani, Sopracasa, Supan, Tavagnacco, Tubaro, Ursella, Variola, Zigaina ed altri ancora.
Successivamente nuove opere hanno arricchito la raccolta, principalmente olii, disegni, stampe e sculture; importanti documenti relativi all'arte nazionale ed estera contribuiscono oggi a rendere la pinacoteca un percorso espositivo d'alto livello.
La raccolta, corredata da esaurienti schede critiche che illustrano la specificità espressiva dei vari autori, nonché da oltre 1300 libri d'arte come supporto bibliografico, è ospitata all'interno del Palazzo della Biblioteca e si è via via consolidata con gli apporti di artisti e privati. Seconda in Provincia in quanto a importanza solo a quella del capoluogo, la Galleria d'Arte Moderna "De Cillia", che ospita spesso anche mostre temporanee d’arte o di fotografia, rappresenta per chiunque una valida opportunità per una visita.
Indirizzo: Palazzo della Biblioteca, 33020 Treppo Carnico
telefono: 0433777023
Web: http://www.carniamusei.org/museo.html?entityID=426