Personaggi di fiabe, proverbi e filastrocche della tradizione carnica e friulana riprodotti in resina e ceramica. CE CAL
CONTE può avere doppio significato: “ciò che conta e ha valore nella vita” o “che cosa racconta…”, quindi ad ogni
manufatto artistico viene allegato un racconto scritto in friulano con traduzione in italiano e relativo significato, acquistando
così un valore anche culturale. Le storie tradizionali sono riprese da un piccolo manoscritto lasciato dal nonno a cui piaceva
trascrivere tutti quei racconti che di solito vengono tramandati a voce. Da questo prezioso quaderno ha preso spunto per
realizzare, rigorosamente a mano, personaggi protagonisti delle storie. Modellando la resina (materiale molto resistente
una volta cotto) si possono fare oggetti come portachiavi, ciondoli, calamite, segnalibri, collanine ecc.; mentre con la
ceramica vengono creati manufatti e complementi d’arredo che decorano e abbelliscono la casa.
Orario: 9.30-12.30 / 15.30-19.30; da martedì a sabato
Chiuso domenica e lunedì
Indirizzo: Via Passo Monte Croce, 3/A Tolmezzo-frazione Cadunea, 33028 Tolmezzo
telefono: 0433-929120
Email: ce_cal_conte@libero.it