L’azienda, sorta già nel 1964, si trasferì nel 1970 nella nuova sede a Villa Santina, e da allora si distingue per la produzione
fedele degli antichi motivi della tessitura carnica, ampiamente documentati al Museo Carnico delle Arti e Tradizioni
Popolari "Michele Gortani" di Tolmezzo.
Utilizzando come materia prima lino e cotone di primissima qualità, vengono realizzati con lavorazione a jacquard, lenzuola,
tovaglie, tendaggi, copriletti, asciugamani, tessuti per l'arredamento.
I decori hanno sempre colori discreti che si adattano a ogni tipo di arredamento sia rustico che moderno.
Alcuni tovagliati sono impreziositi da fili d'oro o d'argento; altri, completamente bianchi, lasciano intravedere la delicata trama e
risultano particolarmente eleganti. La bottega, aperta tutto l’anno, offre una vasta gamma di articoli classici o tradizionali, su
richiesta confeziona capi su misura ed è la meta ideale per un regalo importante o un pensiero caratteristico dalla Carnia.
Indirizzo: Via Nazionale, 14 – zona artigianale, 33029 Villa Santina
telefono: Tel. 0433 74129
Email: tessitura@carnica.it
Web: www.carnica.it