La formazione professionale di Silvia è quella classica, infatti ha percorso tutte le tappe di preparazione che partono da
Udine, dove ha conseguito prima il diploma di “Maestro d’Arte” e poi il diploma di “Maturità d’Arte Applicata”, fino ad
arrivare a Vicenza dove, studiando e lavorando in centri orafi altamente qualificati (I.RI.GEM. e Bottene), ha acquisito varie
specializzazioni: da Incastonatura di pietre preziose ad Applicazioni di smalti su metalli.
Tra le collaborazioni, significativa è quella con il Comune di Villa Santina che le ha commissionato la riproduzione dei
gioielli Longobardi ritrovati durante gli scavi archeologici sul Col di Zuca.
Nel suo laboratorio realizza gioielli utilizzando l’Oreficeria Classica senza l’uso di stampi e quindi ogni pezzo è unico e
appositamente certificato, ma venduto al prezzo di un qualsiasi prodotto di oreficeria realizzato in serie.
Oltre alle creazioni orafe utilizzando anche oro usato, realizza incisioni e scritte a mano, riparazioni e modifiche, infilatura di
perle e pietre dure; ha deciso inoltre di lasciare spazio anche ai desideri e gusti di ognuno realizzando gioielli su disegno
Indirizzo: via G. Marconi, 37, 33029 Villa Santina